AssoAmbiente

News

062/2017/CS

Segnaliamo che è stata presentata e avviata la XXIV edizione del concorso Comuni Ricicloni, ideato da Legambiente, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.

I Comuni, le Unioni di Comuni, le Comunità Montane e i Consorzi che intendono partecipare al concorso dovranno, entro e non oltre il 5 maggio 2017, procedere alla compilazione on-line della scheda di partecipazione oppure all’invio via fax il file pdf, entrambi disponibili al sito www.ricicloni.it.

Come criterio premiante per entrare nelle graduatorie viene confermato, anche per questa edizione, l’aver ridotto il quantitativo di rifiuti indifferenziati (ai quali concorreranno i quantitativi di rifiuto secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti avviati a smaltimento). Nelle graduatorie entreranno solamente quei soggetti che, oltre ad aver raggiunto la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata (art. 2015 del D.Lgs. 152/2006), avranno prodotto un quantitativo di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale a 75 kg/abitante/anno.

La percentuale di raccolta differenziata dovrà essere calcolata usando la seguente formula:

Materiali avviati a riciclaggio
-------------------------------------------------------------------------------------
Materiali a smaltimento + materiali a riciclo + altre raccolte a smaltimento
 

Oltre ai riconoscimenti previsti nel Bando (“Produzione pro-capite di rifiuto secco residuo più bassa in ogni Regione” e “Qualità per singole raccolte o materiali”), a discrezione della Giuria, potranno essere assegnati anche  Premi per:

-    migliori politiche di Green Public Procurement;
-    campagne di comunicazione;
-    premio speciale “Cento di questi Consorzi”.

Si rinvia al sito del concorso, www.ricicloni.it, per ogni informazione e documentazione inerente l’iniziativa.

» 23.03.2017

Recenti

24 Marzo 2025
Trasporto ADR – Aggiornamento accordi internazionali
Il Ministero dei Trasporti ha approvato l'applicazione delle versioni aggiornate degli accordi internazionali per il trasporto delle merci pericolose su strada (ADR), ferroviario (RID) e sulle vie navigabili interne (ADN).
Leggi di +
24 Marzo 2025
ARERA - Seminario sullo Schema tipo di Bando di gara - 7 aprile 2025 - 9:30/13:30
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di significativo interesse per il comparto dal titolo “Schema tipo di Bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani: profili giuridici, industriali e tariffari delle gestioni da affidare” previsto per lunedì 7 aprile 2025 (9:30 -13:30).
Leggi di +
21 Marzo 2025
Piano d’azione UE per acciaio e metalli
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione, rivolta al Parlamento e al Consiglio europeo, recante “Piano d'azione europeo per l'acciaio e i metalli”.
Leggi di +
20 Marzo 2025
RENTRi – Variazioni apportate da manutenzione sito e slide su trasporto rifiuti conto proprio
E’ possibile prendere visione delle variazioni apportate durante la manutenzione del sito Rentri. Sono disponibili le slides del quarto ciclo formativo del RENTRI avviato a marzo 2025 e, in particolare il materiale didattico appena pubblicato è rivolto al produttore che trasporta in conto proprio i rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL